Veterinario a Cavenago
Il servizio veterinario a Cavenago è il punto di forza di CaveCanem, fondato su un team altamente qualificato e dedicato al benessere dei nostri ospiti a quattro zampe 24 ore su 24.
Oltre alle cure di base, offriamo una gamma completa di servizi che includono la somministrazione di medicinali, le vaccinazioni e i trattamenti antiparassitari.
Il nostro obiettivo è fornire cure complete e personalizzate, prevenendo le malattie e intervenendo prontamente in caso di necessità.
Con CaveCanem, i vostri amici pelosi sono in buone mani, sempre.
Siamo consapevoli dell'importanza della fiducia dei proprietari nei confronti del nostro servizio veterinario. Per questo motivo, ci impegniamo a mantenere un rapporto trasparente e aperto con i nostri clienti, fornendo informazioni chiare e dettagliate sui trattamenti e i relativi costi. Con CaveCanem, i proprietari possono sentirsi sicuri che i loro amici pelosi riceveranno le cure migliori possibili, con la massima attenzione e professionalità.
Ci impegniamo a fornire cure complete e personalizzate per ogni cane che viene a trovarci. Ogni intervento veterinario è attentamente calibrato sulle specifiche esigenze del singolo ospite, garantendo così un trattamento mirato ed efficace. La nostra veterinaria si dedica con passione e competenza al benessere dei nostri ospiti.
La prima persona alla quale rivolgersi per la vaccinazione del proprio animale è il veterinario, il cui obiettivo primario è la salute del vostro amico a quattro zampe.
Per le prime tre malattie, il primo vaccino di base (polivalente) deve essere somministrato tra le 6 e le 8 settimane di vita e, successivamente, ogni 4 settimane, fino a 16 settimane di età o più. Il richiamo per tutte e tre le vaccinazioni è annuale.
Per la leptospirosi, invece, la prima vaccinazione va effettuata quando il cane ha compiuto il terzo mese di età, mentre la seconda prevede 3 o 4 dosi a distanza di 3 settimane. I richiami, in questo caso, sono semestrali.
La vaccinazione per le quattro malattie può anche essere effettuata con un’unica profilassi, la tetravalente CHLP, che consta di una parte liofilizzata e di una liquida.
L’animale che arriva presso CaveCanem deve essere vaccinato ma, qualora sia privo di una delle profilassi obbligatorie, verrà vaccinato dal veterinario in loco al momento del suo arrivo.
Vaccinazioni
Vaccinare il proprio animale è una dimostrazione d’affetto nei suoi confronti. Questo atto di cura e responsabilità protegge il nostro fedele compagno da malattie che potrebbero rivelarsi estremamente pericolose per la sua salute e la sua vita.
Come per noi esseri umani, il vaccino rappresenta una preparazione artificiale che garantisce all’animale un’immunità acquisita nei confronti di batteri e virus. Le vaccinazioni sono fondamentali per prevenire numerose patologie, alcune delle quali potenzialmente letali, assicurando al cucciolo una crescita in piena salute.
Nonostante in Italia non ci siano vaccinazioni obbligatorie per gli animali domestici, è caldamente raccomandato che tutti i cani siano sottoposti a questo tipo di intervento. La vaccinazione non solo protegge il singolo soggetto, ma contribuisce anche alla sicurezza dell’intera comunità, riducendo il rischio di diffusione delle epidemie.
Cura dell’animale
La cura dell’animale è un impegno quotidiano che richiede attenzione e dedizione.
Dal momento dell’adozione, ogni proprietario si impegna a garantire al proprio amico a quattro zampe una vita felice e sana.
A CaveCanem comprendiamo l’importanza di questo legame speciale e offriamo una gamma completa di servizi dedicati al benessere del tuo animale, assicurando che riceva tutte le cure di cui ha bisogno per vivere una vita lunga e soddisfacente.
Il trattamento antiparassitario è fondamentale per gli animali che trascorrono la propria vita in ambienti esterni, a contatto con parassiti di ogni tipo (non solo pulci e zecche ma anche acari e parassiti intestinali). Il miglior modo per difendersi da questi parassiti è l’uso di un buon prodotto antiparassitario a largo spettro, selezionato sulle basi delle esigenze dell’animale e previa consultazione del medico veterinario. L’antiparassitario è un prodotto efficace per tutto il corso dell’anno ma diventa di primaria importanza con l’avvicinarsi della primavera e dei caldi estivi.
Sempre nell’ottica di garantire agli animali il massimo del benessere e della salute, CaveCanem offre loro un regime alimentare elaborato su misura, che tiene conto delle necessità nutrizionali del singolo ospite e delle sue eventuali patologie.
Le attenzioni rivolte agli amici a quattro zampe non finiscono qui: oltre alla dieta, infatti, il personale di CaveCanem fornisce un completo servizio di toelettatura interna, che deve essere prenotato al momento del check in o almeno 24 ore prima del check out.
Infine, nel caso in cui si presentino nella struttura animali un po’ troppo vivaci, o con problematiche comportamentali, CaveCanem propone un servizio di consulenza di medicina del comportamento, affidandosi a conoscenze specifiche che possono migliorare le problematiche soggettive e di relazione.
Sverminazione
La sverminazione del cane è cruciale per garantire al nostro amico peloso una vita lunga e in piena salute.
Questo procedimento aiuta a proteggere l’animale dagli effetti dannosi dei parassiti interni, che potrebbero compromettere il suo benessere generale.
Durante il periodo della gravidanza, la mamma trasmette al proprio cucciolo nascituro gli anticorpi essenziali attraverso la placenta. Questi anticorpi iniziano a creare lo scheletro immunitario del cucciolo, preparandolo a difendersi dagli agenti patogeni.
La sverminazione deve essere estesa anche alla madre che allatta, per evitare che trasmetta parassiti al cucciolo durante il processo. I primi interventi di sverminazione vanno effettuati nei primi giorni di vita del cucciolo e devono essere ripetuti con una determinata frequenza fino allo svezzamento, garantendo così una protezione completa durante i primi mesi di vita del cane.